
In questi anni il porfido del Trentino si è evoluto accanto alle produzioni tradizionali, una forte gamma di produzione completa di prodotti utilizzati per l’arredo urbano e più in generale nella sistemazione di spazi esterni ed interni.
CONTATTACIUNO SGUARDO ALLE NOSTRE REALIZZAZIONIL'estrazione esclusiva del porfido da cave di nostre proprietà ci consente di selezionare per i nostri clienti solo il prodotto migliore al miglior prezzo sul mercato.
CONTATTACIUNO SGUARDO ALLE NOSTRE REALIZZAZIONISiamo esperti in creazioni personalizzate per l'arredo urbano
CONTATTACIUNO SGUARDO ALLE NOSTRE REALIZZAZIONILa distanza non ci preoccupa. La grandezza ed il pregio dell'opera sono la sfida che ci onora.
CONTATTACIUNO SGUARDO ALLE NOSTRE REALIZZAZIONIIn questi anni il porfido del Trentino si è evoluto affiancando alle produzioni tradizionali, una forte gamma di prodotti utilizzati per l’arredo urbano e più in generale nella sistemazione di spazi esterni ed interni.
La lavorazione del porfido si è estesa sempre più, macchine fresatrici di tutti i tipi, tagliablocchi, telai, fiammatrici bocciardatrici ecc permettendo l’imissione sul mercato di porfidi innovativi per il settore valorizzandone sempre più la sua versatilità.
E diventa possibile così per progettisti e fornitori come la Golden Stone Srl usare il porfido non solo per la posa di superfici esterne, ma anche per la formazione e di rivestimenti di gradini copertine muri da interno. Esteticamente molto apprezzate sono infatti le pavimentazioni in porfido per uso interno lucide o semilucide di scale davanzali e quant’altro. Vi vogliamo descrivere i nostri prodotti di più comune uso facendo presente che la nostra azienda ha le potenzialità avvalendosi di progettisti specializzati per realizzare manufatti particolari in porfido, con lavorazioni pregiate su disegno.
Clienti soddisfatti
Tonnellate di porfido estratte
Metri quadrati di pavimentazione realizzata
Paesi esteri in cui abbiamo lavorato
Da diversi secoli l’estrazione, la lavorazione e la posa del porfido rappresentano una delle fonti economiche della regione. Estratto e lavorato in loco, il porfido è stato esportato in tutto il mondo: basta osservare un borgo antico, un palazzo medioevale o passeggiare per un centro storico per poterne ammirare gli impieghi, i diversi tipi di lavorazione e constatarne gli svariati utilizzi cui è stato destinato e la sua millenaria durevolezza. Senza dimenticare la straordinaria maestria di chi si occupa della posa porfido: artigiani esperti ed insostituibili. Oggi il Porfido del Trentino, questa pietra naturale talmente importante per l’economia del distretto da essere ribattezzata Oro Rosso del Trentino, dopo l’attenzione rubata dalle resine sintetiche, anche grazie a nuovi metodi di lavorazione e posa del porfido, sta conoscendo una seconda vita, diventando spesso elemento di arredo interno particolarmente apprezzato dall’industria del design nella produzione di particolare di cucine e bagni. Lavorazioni del porfido quali la fiammatura ne hanno ad esempio consentito l’introduzione come top e piani di lavoro.