Porfido del Trentino - Lavorazione e Posa Porfido
8
home,page-template,page-template-full_width,page-template-full_width-php,page,page-id-8,bridge-core-3.0.1,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,qode_grid_1300,qode-content-sidebar-responsive,qode-theme-ver-29.5,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-6.13.0,vc_responsive

I diversi utilizzi del porfido del trentino

In questi anni il porfido del Trentino si è evoluto affiancando alle produzioni tradizionali, una forte gamma di prodotti utilizzati per l’arredo urbano e più in generale nella sistemazione di spazi esterni ed interni.
La lavorazione del porfido si è estesa sempre più, macchine fresatrici di tutti i tipi, tagliablocchi, telai, fiammatrici bocciardatrici ecc permettendo l’imissione sul mercato di porfidi innovativi per il settore valorizzandone sempre più la sua versatilità.

E diventa possibile così per progettisti e fornitori come la Golden Stone Srl usare il porfido non solo per la posa di superfici esterne, ma anche per la formazione e di rivestimenti di gradini copertine muri da interno. Esteticamente molto apprezzate sono infatti le pavimentazioni in porfido per uso interno lucide o semilucide di scale davanzali e quant’altro. Vi vogliamo descrivere i nostri prodotti di più comune uso facendo presente che la nostra azienda ha le potenzialità avvalendosi di progettisti specializzati per realizzare manufatti particolari in porfido, con lavorazioni pregiate su disegno.

AREE VEICOLARI E PEDONALI

Progettare una pavimentazione esterna non è un gioco da ragazzi. La scelta del materiale ne stabilirà bellezza, personalità, funzionalità e durata nel tempo. Se hai in mente di realizzare un’area veicolare o pedonale, di uso…

ARREDO URBANO

Il porfido è fra i materiali più ricercati per arredare gli spazi pubblici di paesi e città. I progettisti e ricercatori che si occupano di arredo urbano conoscono bene le virtù di questa storica pietra naturale, capace…

HOME OUTDOOR

Impieghiamo con successo il porfido per realizzare pavimentazioni, rivestimenti e arredi – come i tavoli – destinati a spazi esterni “home outdoor”. Questa roccia vulcanica, estratta dalle cave del Trentino Alto-Adige…

HOME LIVING

Mentre il mercato pullula di ceramiche e grès che provano a imitare le pietre antiche, il porfido resta uno dei materiali preferiti da architetti e designer, una tendenza “Made in Italy” che appassiona anche gli stranieri…

613

Clienti soddisfatti

53000

Tonnellate di porfido estratte

37000

Metri quadrati di pavimentazione realizzata

12

Paesi esteri in cui abbiamo lavorato

IL PORFIDO: L’ORO ROSSO DEL TRENTINO

Da diversi secoli l’estrazione, la lavorazione e la posa del porfido rappresentano una delle fonti economiche della regione. Estratto e lavorato in loco, il porfido è stato esportato in tutto il mondo: basta osservare un borgo antico, un palazzo medioevale o passeggiare per un centro storico per poterne ammirare gli impieghi, i diversi tipi di lavorazione e constatarne gli svariati utilizzi cui è stato destinato e la sua millenaria durevolezza. Senza dimenticare la straordinaria maestria di chi si occupa della posa porfido: artigiani esperti ed insostituibili. Oggi il Porfido del Trentino, questa pietra naturale talmente importante per l’economia del distretto da essere ribattezzata Oro Rosso del Trentino, dopo l’attenzione rubata dalle resine sintetiche, anche grazie a nuovi metodi di lavorazione e posa del porfido, sta conoscendo una seconda vita, diventando spesso elemento di arredo interno particolarmente apprezzato dall’industria del design nella produzione di particolare di cucine e bagni. Lavorazioni del porfido quali la fiammatura ne hanno ad esempio consentito l’introduzione come top e piani di lavoro.

PAVIMENTAZIONI

Il più antico e classico degli utilizzi del Porfido è indubbiamente legato alla pavimentazione di strade e piazze pedonali e non.

FINITURE

Battiscopa, cordoli, caditoie ed altre finiture rappresentano il naturale complemento di pavimentazioni e murature.

MURATURE

Il porfido ed i ciottoli di fiume sono adatti anche per la realizzazione di pareti verticali e per la loro copertura e protezione.

Ti piace la pietra naturale? Vuoi un materiale resistente e bello?

La soluzione è il porfido. Contattaci per informazioni senza impegno!